Acido aspartico, cos’è e a che cosa serve
Sommario
L’acido aspartico consiste in un amminoacido non essenziale con catena laterale polare che prende il nome direttamente dall’asparago, la verdura che ne contiene in grandi quantità e dove fu isolato per la prima volta assieme all’asparagina. Scoperto nel 1827 dal ricercatore francese Plisson, l’acido aspartico è presente in varie promozioni all’interno delle proteine ed è un amminoacido non indispensabile per l’uomo, che lo può sintetizzare anche senza assumerlo. Abbondantemente presente in natura, oggi esistono due forme di aspartato: l’acido L-aspartico e l’acido G-aspartico, il quale ha delle minori funzioni metaboliche e che viene anch’esso usato come integratore.
L’acido aspartico ha delle varie funzioni, esso entra nel ciclo di Krebs e dell’urea e viene anche impiegato per la conversione in glucosio nel caso in cui non ci siano sufficienti carboidrati. L’acido aspartico partecipa anche alla formazione degli acidi nucleici, il DNA e l’RNA.
I benefici dell’acido aspartico sono numerosi soprattutto nell’ambito della disciplina sportiva, dove viene usato per ridurre la presenza dei crampi. Soprattutto se associato a magnesio e potassio, infatti, è in grado di ridurre la presenza di crampi muscolari, mentre pare che non abbia una diretta incidenza sulla prestazione sportiva. L’acido in questione ha una serie di funzioni che permettono anche di migliorare le prestazioni fisiche, mentali, di ridurre l’affaticamento, di proteggere il sistema immunitario, e di velocizzare il metabolismo umano. In generale, quindi, l’acido aspartico è necessario per un buon funzionamento di un ampio catalogo di funzioni fisiologiche e psichiche, ed è necessario per il benessere umano. Il fatto che possa essere sintetizzato dall’organismo quindi non toglie che sia assolutamente necessario assumerlo anche per mezzo della dieta.
10 Migliori integratori con Acido Aspartico
- Viking's recovery night GH plus è l'integratore studiato per favorire il recupero muscolare notturno e la qualità del riposo post workout.
- Lo zinco garantisce livelli normali di testosterone nel sangue e contribuisce alla normale sintesi delle proteine fondamentale per la crescita muscolare post workout.
- Il Magnesio riduce il senso di stanchezza ed affaticamento e ristabilisce l'equilibro elettrolitico. Assieme al calcio regola il metabolismo energetico e la normale funzione muscolare
- Con l' Acido D-Aspartico 150 g Prozis, ottieni un integratore di elevata qualità, pronto da mescolare con la tua bevanda preferita, per sfruttare al massimo i tuoi risultati.
- Dose Giornaliera Raccomandata: Assumere 1 dose al giorno. Assumere per 12 giorni consecutivi e fare una pausa di 1 settimana prima di iniziare il ciclo successivo. Istruzioni per l'uso: Per preparare 1 dose, mescolare 1 misurino (3g) con dell'acqua o con una bevanda a scelta.
- 💪 BLUFORCE ENERGY: Efficace nelle prestazioni grazie ai principi di prima scelta. Formula di amminoacidi, sali minerali e vitamine completa. Tribulus Terrestris, Maca Peruviana, Creatina, Acido aspartico, Carnitina, Zinco e Vitamine A, B2, B5, B6, B12, K1. POTENZA ed ENERGIA nei momenti di maggiore bisogno
- 💪 ALTISSIMO DOSAGGIO FORMULA EXTRA POWER: ENERGIA extra per essere sempre al Top al nei momenti di stress, migliorare le relazioni ridurre l’affaticamento in maniera istantanea e lunga nel tempo
- 💪 100% SENZA CONTROINDICAZIONI: Ingredienti naturali, privi di agenti chimici, glutine, lattosio. Non genera dipendenze o effetti indesiderati. Prodotto in Italia seguendo rigorosi controlli e assicurando la massima qualità
- testato in laboratori indipendenti
- comode compresse
- Dose Giornaliera Raccomandata: Assumere 1 o 2 porzioni al giorno, con la colazione o con il primo pasto della giornata.
- PBN, acido D-aspartico, 120 capsule
- Supporta la crescita muscolare, aumenta la libido, facilita la perdita del grasso corporeo e aumenta i livelli di energia.
- Supporta la produzione di testosterone.
- Contiene 60 compresse
- Anabolicboost è un integratore alimentare, con estratti di piante, acido d-aspartico, e zinco, indicato per il benessere degli uomini a partire da 18 anni
- Tra gli ingredienti, nell'uomo, cordyceps e maca agiscono sul tono del corpo
- COMPOSIZIONE INNOVATIVA: Testo Max è un integratore alimentare puramente vegetale con una formula appositamente combinata di estratti vegetali, aminoacidi e oligoelementi. Ogni scatola contiene 270 capsule vegane. L'innovativa formula T-Boost combina acido D-aspartico, estratto di Tribulus Terrestris con il 95% di saponine, estratto di Maca 20:1, pepe nero con il 95% di piperina e boro. Questi principi attivi sono perfettamente coordinati per sfruttare tutti gli effetti sinergici.
- DOSAGGIO ESTREMAMENTE ELEVATO: Testo Max contiene una formula a dosaggio particolarmente elevato con ingredienti di alta qualità. Una porzione giornaliera di 9 capsule contiene un totale di 7320 mg di ingredienti attivi. Testo Max non contiene sostanze chimiche o nocive.
- TEST DI LABORATORIO PER UN USO SICURO: Testo Max è stato testato in laboratorio in modo indipendente per la purezza e i contaminanti come metalli pesanti, muffa, E. Coli, salmonella e altri criteri di test pertinenti. Le capsule di Testo Max sono fatte interamente senza additivi nocivi e con solo i migliori ingredienti senza OGM. Testo Max si basa su ingredienti puramente naturali e di origine vegetale.
- Integratore alimentare adatto per integrare l'apporto di acido lipoico dalla dieta
- Contiene 100 capsule
- Fabbricato in Italia
- MACA ANDINA 20 VOLTE PIÙ POTENTE - TestoMax X12 è l'unico prodotto che contiene maca andina pura con una concentrazione di 20:1, fornendo risultati come nessun altro booster di testosterone può fare.
- EFFICACE POTENZIATORE SESSUALE - TestoMax X12 aumenta la libido sessuale negli uomini e donne, attiva i meccanismi di eccitazione sessuale, ottenendo così una vita sessuale più attiva e piacevole.
- ELIMINA LA FATICA E AUMENTA LE PRESTAZIONI FISICHE E MENTALI - TestoMax X12 stimola le funzioni cerebrali e la memoria quando si richiede uno sforzo eccessivo, sia mentale sia fisico.
Dove si trova l’acido aspartico
Alcuni alimenti contengono più acido aspartico di altri. In particolare, e integratori a parte, contengono acido aspartico le uova, il pesce, la carne e specialmente quella di pollo, i latticini, gli asparagi, l’avocado, i legumi e la canna da zucchero. Inoltre si trova presente soprattutto nella soia, nel merluzzo, nelle alghe, nel tonno, storione, salmone, arachidi e lupini, oltre che nel lievito di birra. L’acido aspartico si trova anche nel dolcificante aspartame.
La molecola infatti ha le stesse calorie del saccarosio ma ha un potere dolcificante di circa duecento volte superiore, per cui serve una quantità minima di aspartame per dolcificare le bevande.
Uso dell’acido aspartico
L’acido aspartico ha diversi usi, ad esempio viene utilizzato come integratore per aumentare la resistenza alla fatica e diminuire l’affaticamento. Usato assieme al magnesio ed al potassio è perfetto anche per la prevenzione dei crampi, ed è ideale soprattutto per gli sportivi, nelle gare di resistenza e quelle brevi.
Ma a che cosa serve di preciso l’acido aspartico? Esso può avere diversi usi, non solamente nell’attività fisica.
In particolare si ritiene che l’acido aspartico possa:
• aumentare la resistenza alla fatica fisica
• proteggere il fegato dalle malattie per mezzo dell’espulsione dell’ammoniaca per mezzo delle vie urinarie
• legandosi a magnesio e potassio aiuta l’attività cellulare
• serve per il funzionamento normale del sistema nervoso
• moltiplica l’assorbimento di sali minerali e il loro utilizzo
• protegge il sistema cardiovascolare
• aumenta i livelli di testosterone, quindi aiuta lo sviluppo e la crescita muscolare
• aiuti il normale funzionamento delle cellule
• sia uno stimolo per il sistema immunitario, produce infatti anticorpi ed immunoglobuline
• aiuta a contrastare la presenza di crampi muscolari se assunto prima dell’esercizio fisico
• è coinvolto nella formazione del DNA e dell’RNA
• può aumentare la resistenza e la vitalità grazie ai sali contenuti nell’acido aspartico.
L’acido aspartico, infatti, ha una azione che stimola la secrezione degli ormoni prolattina (che sono quelli che aumentano la produzione di latte alla ghiandola mammaria nelle donne), e di ormone luteinizzante, che mentre nella donna stimola l’ovulazione e l’ormone della crescita, nell’uomo stimola la sintesi del testosterone. Inoltre l’acido aspartico può anche far maturare, per mezzo del suo influsso sul timo, i linfociti T, che costituiscono il sistema immunitario. L’acido aspartico ha anche una funzione di neurotrasmettitore e può essere utile sia nel trattamento di soggetti epilettici e che hanno subito un ictus, sia nel caso di soggetti che hanno la depressione.
Benefici dell’acido aspartico
In particolare l’acido D-aspartico è una delle migliori soluzioni per un atleta che concorra a livello agonistico perché aiuta ad incrementare le prestazioni e anche la massa di muscoli. L’amminoacido naturale in questione può stimolare anche la conversione del colesterolo in testosterone senza effetti collaterali, e può favorire lo sviluppo della massa magra a livello muscolare, aumentare la forza e l’energia. L’acido aspartico è utilissimo soprattutto per chi abbia bisogno di consumare calorie (in quanto accelera il metabolismo pure restando in fase di riposo); aumenta la tolleranza al lavoro fisico ed alle prestazioni sportive, aiuta l’ossidazione dei grassi; può diminuire la depressione e aiuta anche i livelli di apprendimento e di memoria. L’acido aspartico è anche un aiuto nella donna, perché stimola l’ovulazione e il ciclo mestruale, e nell’uomo, perché stimola la formazione di testosterone: in entrambi i sessi inoltre aiuta l’ormone della crescita.
Dosaggio e controindicazioni dell’acido aspartico
Il dosaggio consigliato dell’acido aspartico consiste in una dose da 500 a 1000 mg di aspartato, soprattutto dopo l’esercizio fisico allo scoppio di reintegrare sia il magnesio che il potassio che si hanno perduti. Per evitare invece che si formino crampi muscolari è bene assumerlo prima di iniziare l’esercito fisico.
L’utilizzo e l’assunzione di acido aspartico di per sé non causa particolari problemi e questo amminoacido è considerato abbastanza sicuro. Se assunto lontano dai pasti può causare dei piccoli disturbi a livello intestinale. Inoltre se si assume l’acido aspartico in un integratore, come spesso avviene, bisogna valutare nel complesso gli effetti e le controindicazioni dello stesso.
La carenza di acido aspartico può causare condizioni caratterizzate da affaticamento e da depressione. Una carenza di acido aspartico può determinare una difficoltà del corpo nell’espellere l’urea, cioè il prodotto di scarto dell’organismo, soprattutto se si segue una dieta ricca di proteine. I sintomi che possono seguire questa condizione sono irritabilità, depressione, mal di testa, confusione, fatica mentale e fisica e anche psicosi.