Dieta vegetariana, linee guida

Cos’è la dieta vegetariana

Per alimentazione a base vegetariana viene spesso identificato quel regime alimentare che esclude pesce e carne. In realtà lo stile di alimentazione vegetariano è più giusto definirlo uno stile di alimentazione che rispetti più la natura, infatti esistono molti altri tipi di regimi alimentari che si propongono come più rispettosi della natura e ve li elenchiamo di seguito:

Vegetarianismo vegan
Crudismo
Naturismo
Macrobioticismo

Nella cultura orientale il cibo vegetariano era scelto per rispettare gli essere viventi, con casi di credenze riguardo alla teoria religiosa della reincarnazione. Nella cultura occidentale invece, si preferisce la dieta vegetariana per preferenza del cibo cosi detto: “vivo”, rispetto al cibo cosi detto: “morto” che in effetti riguarda l’impegno a non mangiare esseri viventi uccisi.

In genere sono due i filoni di preferenze di cibo dei vegetariani: quello lecto-ovo-vegetariano e quello e quello lecto-vegetariano che a differenza del primo, esclude le uova.

I vegetariani hanno lo stesso apporto nutrizionali di chi non lo è, sopratutto se tale dieta prevede il consumo di uova. Ciò che è più difficile da assumere in una dieta vegetariana è il ferro, quindi si consiglia di solito di avere un ottimo apporto di spinaci e tanti altri cibi che ne sono ricchi.

Oltre alla dieta vegetariana come regime alimentare che rispetta la natura, ci sono tipi di diete che sono più orientate al cibarsi di cose naturali. Infatti molti cibi come quelli in scatola che hanno conservanti di ogni tipo o quelli modificati geneticamente, non sono esattamente come la natura li ha prodotti.

Cos’è il vegetarianismo

Un particolare tipo di dieta vegetariana e quello di tipo vegan che viene chiamato anche dieta vegetale. Le persone che scelgono tale dieta, ritengono che l’organismo umano non sia predisposto per il consumo di alimenti di origine animale, tipo carne, uova, miele, formaggi e latte.

I vegetariani di tipo vegan devono stare molto attenti all’apporto di cibo, perchè se non sono esperti rischiano di non assumere elementi essenziali come sali minerali, vitamina b12, zinco, ferro e calcio. Se si è conoscitori delle composizioni di tutti gli alimenti della dieta vegetariana vegan, tale regime alimentare può essere seguito anche per tutta la vita.

Lascia un commento